Il nome Nikolas Petrisor ha origini greche e significa "vincitore del popolo". Il nome è formato dal prefisso "nike", che significa vittoria, e il suffisso "-laos", che significa popolo. Questo nome ha una lunga storia di utilizzo in Grecia e in altre parti del mondo ellenico.
Il nome Nikolas Petrisor è spesso associato alla figura storica di San Nicola, un vescovo di Myra vissuto nel IV secolo d.C. È considerato uno dei santi più popolari della Chiesa ortodossa e della Chiesa cattolica romana. La sua leggenda narra che era un uomo molto generoso e caritatevole verso i bisognosi e gli indigenti. Inoltre, è anche il santo patrono dei marinai e dei commercianti.
Il nome Nikolas Petrisor è stato portato da molte figure storiche importanti nel corso della storia, come l'imperatore bizantino Niceforo II, che ha regnato nel X secolo d.C., e il filosofo greco Niceforo III, vissuto nel XIII secolo d.C. Il nome è stato anche utilizzato in Romania durante il Medioevo per i membri della famiglia Petrisor.
Oggi, il nome Nikolas Petrisor continua ad essere popolare in Grecia e in altre parti del mondo ellenico. È considerato un nome di forte personalità e di successo, che simboleggia la vittoria e la forza.
Il nome Nikolas Petrisor è apparso solo due volte tra i nomi dei bambini nati in Italia nell'anno 2022, secondo le statistiche del Ministero della Salute italiano. Questo nome non sembra essere molto popolare in Italia al momento, con un totale di sole due nascite registrate nel paese nel corso dell'anno. Tuttavia, è importante ricordare che la popolarità dei nomi può variare da un anno all'altro e può anche differire notevolmente tra le diverse regioni del Paese.